Vai al contenuto principale
INEOS-Grenadier-GCC-Media-Drive-R1-144 Hero.jpg

Namibia

Dalla Skeleton Coast al Kaokoveld

€ 22.932 a persona; prezzo calcolato su un veicolo condiviso da due persone.

8 notti, 18-26 novembre 2024

Scopri la bellezza selvaggia e le immense distese della Namibia al volante del 4X4 di ultima generazione con guide esperte sempre al tuo fianco. Questa avventura ti accompagnerà per 1.700 km attraverso uno dei Paesi più incredibili al mondo, lungo la famigerata Skeleton Coast, dove antichi relitti e nebbie avvolgenti raccontano storie di disavventure passate, e nel deserto del Kaokoveld, che ospita sfuggenti animali selvatici che si sono adattati a questo ambiente estremo e offre viste panoramiche mozzafiato.

 

Lungo il tragitto potrai accedere a regioni raramente esplorate, soggiornare in ambienti lussuosi e camping privati nel più selvaggio dei territori e incontrare alcuni dei più straordinari esemplari di fauna selvatica della Namibia. L’avventura di una vita che ti regalerà ricordi indimenticabili e storie incredibili da raccontare.

Primo giorno – Lunedì 18 novembre

Da Walvis Bay a Terrace Bay

Il punto di incontro sarà Walvis Bay, dove troverai ad attenderti il tuo Grenadier. Dopo un rapido briefing e la consegna del veicolo, ci dirigeremo verso nord lungo la Skeleton Coast su un’esclusiva strada asfaltata con sabbia bituminosa. Man mano che ci addentreremo in questa regione desolata ci avvicineremo a Terrace Bay, punto d’accesso al Parco Nazionale della Skeleton Coast. Qui faremo rifornimento all’ultimo distributore disponibile prima di trascorrere la prima notte in un camping mobile privato.

Punti chiave
  • Il briefing del viaggio
  • I panorami mozzafiato sulla costa
  • I relitti
  • Gli scheletri di balena
  • Gli animali selvatici adattatisi al deserto
  • Il camping mobile privato

Feature icon
Strada asfaltata con sabbia bituminosa
Feature icon
395 km
Hotspot block image
Punto di incontro all’aeroporto di Walvis Bay
Strada lungo la Skeleton Coast
Terrace Bay

Secondo giorno – Martedì 19 novembre

Da Terrace Bay alla Agate Mountain

Dopo colazione nel camping sulla costa proseguiremo verso nord lungo la Skeleton Coast. Visiteremo i resti del Ventura Bomber, precipitato nel 1942 durante una missione di recupero. Scenderemo nella valle del fiume Hoarusib, celebre per gli avvistamenti di orici, springbok e dei rari leoni del deserto. Dopo aver guadato il fiume Khumib ci fermeremo alla tranquilla Sarusas Spring prima di visitare i misteriosi e antichi cerchi di pietre. Torneremo quindi al camping per la notte, con vista sulla Agate Mountain e gli splendidi panorami rocciosi.

Punti chiave
  • Il relitto del Ventura Bomber del 1942
  • Gli animali selvatici più rari
  • Le antiche rovine
  • Il camping della Agate Mountain

Feature icon
Sabbia e alvei fluviali
Feature icon
220 km
Hotspot block image
Ventura Bomber del 1942
Fiume Hoarusib
Fiume Khumib
Sarusas Spring
Antichi cerchi di pietre
Agate Mountain

Terzo giorno – Mercoledì 20 novembre

Dalla Agate Mountain alla foce del fiume Kunene

Preparati a una giornata di guida sulla spiaggia. Procedendo verso nord attraverseremo Angra Fria, un progetto di sviluppo portuale degli anni Sessanta ormai abbandonato. Proseguendo incontreremo il relitto della Dunedin Star, l’imbarcazione naufragata coinvolta nella missione di recupero del Ventura Bomber. Punteremo verso la foce del fiume Kunene per pranzo. Qui l’acqua dolce incontra l’Atlantico formando un delta che ospita coccodrilli del Nilo, tartarughe verdi e tartarughe dal guscio molle. Più a est, lungo la fascia dunale sulle sponde del fiume, si trova il nostro camping.

Punti chiave
  • La guida sulla spiaggia
  • La Dunedin Star
  • I coccodrilli e le tartarughe
  • Il camping sulle sponde del fiume

Feature icon
Spiaggia
Feature icon
145 km
Hotspot block image
Angra Fria
Relitto della Dunedin Star
Foce del fiume Kunene

Quarto giorno – Giovedì 21 novembre

Dalla foce del fiume Kunene al Serra Cafema

Lasciandoci alla spalle la costa brulla proseguiremo verso est attraversando alcuni dei panorami desertici più spettacolari della Namibia. L’itinerario prevede il superamento di alcune dune cangianti, con numerose soste per ammirare la vista e gli animali selvatici. Qui infatti potremmo avvistare mandrie di orici che si spostano attraverso le dune per raggiungere il fiume. Più tardi raggiungeremo la valle di Hartmann e attraverseremo questa vasta distesa prima di raggiungere il lussuoso Serra Cafema, dove trascorreremo le successive due notti.

Punti chiave
  • Lo spettacolare panorama delle dune
  • Gli orici e gli altri animali del deserto
  • La valle di Hartmann
  • Il camping Serra Cafema
  • Due notti di relax

Feature icon
Dune
Feature icon
80 km
Hotspot block image
Dune di sabbia e orici
Serra Cafema

Sesto giorno – Sabato 23 novembre

Dal Serra Cafema all’Hoanib Skeleton Coast Camp

Lasciandoci alle spalle la tranquillità del Serra Cafema proseguiremo verso sud attraverso la desolata valle di Hartmann. Solo alcuni barili di carburante colorati ci indicheranno dove svoltare su questa strada a due corsie. Passeremo quindi da Purros, un insediamento lungo il fiume Hoarusib in secca. Le vaste Giribes Plains si distendono davanti a noi prima di arrivare al fiume Hoanib. La giornata si concluderà presso il lussuoso Hoanib Skeleton Coast Camp, dove pernotteremo immersi nel meraviglioso paesaggio desertico.

Punti chiave
  • L’insediamento remoto di Purros
  • Le vaste Giribes Plains
  • Il lussuoso Hoanib Skeleton Coast Camp

Feature icon
Sabbia e rocce, alvei fluviali, pianure
Feature icon
330 km
Hotspot block image
Valle di Hartmann
Purros
Giribes Plains
Fiume Hoanib
Hoanib Skeleton Coast Camp

Settimo giorno – Domenica 24 novembre

Dall’Hoanib Skeleton Coast Camp al Damaraland Camp

Lasceremo l’Hoanib Skeleton Coast Camp e punteremo a est nuovamente lungo il fiume Hoanib. Lungo il tragitto attraverseremo il President’s Waterhole, una sorgente vitale per la sopravvivenza degli elefanti del deserto. Il viaggio prosegue verso sud nella valle di Modderrift fino alle incredibili formazioni di roccia lavica di Etendekka. Le piste sabbiose ci guideranno attraverso queste meraviglie geologiche e la riserva naturale Palmwag Nature Reserve, che ospita una delle ultime popolazioni rimaste di rinoceronte nero del deserto. Dopo aver attraversato questo paesaggio straordinario torneremo su una strada sterrata che ci porterà al Damaraland Camp. Qui ci attende un lussuoso pernottamento in un ambiente da favola.

Punti chiave
  • Gli elefanti del deserto al President’s Waterhole
  • Le incredibili formazioni di roccia lavica
  • I rinoceronti neri del deserto
  • Il lussuoso Damaraland Camp

Feature icon
Piste sabbiose, rocce laviche, pianure
Feature icon
240 km
Hotspot block image
President’s Waterhole
Valle di Modderrift
Formazioni di roccia lavica di Etendekka
Riserva naturale Palmwag Nature Reserve
Damaraland Camp

Ottavo giorno – Lunedì 25 novembre

Dal Damaraland Camp a Swakopmund

L’ultimo tratto della spedizione ci riporterà verso la civilizzazione, ma non prima di immergerci un’ultima volta nei panorami mozzafiato della Namibia. Durante la giornata attraverseremo i sistemi fluviali dell’Huab e dell’Ugab dove avremo l’occasione di avvistare gli elefanti del deserto. Il Massiccio Brandberg, il più alto rilievo della Namibia, si staglierà all’orizzonte mentre esploreremo il vasto cratere Messum. Il viaggio terminerà presso il meraviglioso Stiltz Coastal Resort a Swakopmund, la conclusione perfetta di un’avventura incredibile.

Punti chiave
  • La guida attraverso i sistemi fluviali
  • L’ultima occasione di avvistare animali selvatici unici
  • L’esplorazione del cratere Messum
  • Il rustico e lussuoso Stiltz Coastal Resort

Feature icon
Alvei fluviali sabbiosi e rocciosi, pianure desertiche, cratere
Feature icon
305 km
Hotspot block image
Fiume Huab
Fiume Ugab
Massiccio Brandberg
Cratere Messum
Stiltz Coastal Resort

Ricordiamo che il contratto per la spedizione sarà stipulato con un’azienda esterna e non con INEOS Automotive, che non può essere ritenuta in alcun modo responsabile ai sensi di qualsiasi legge applicabile in riferimento alla partecipazione a questa attività. Inserendo i tuoi dati personali nel modulo di cui sopra fornisci tali dati all’azienda terza di cui sopra, che si occuperà di inserirti tra i partecipanti alla spedizione.

Dettagli dell’azienda esterna: Magalena Corporation, 203 Allied Building, Francis Rachel Street, P.O. Box 381, Victoria, Seychelles.

 

Le immagini riportate sono puramente indicative e non rappresentano il percorso della spedizione.