BIOVYN. SOSTENIBILITÀ ATTRAVERSO L’INNOVAZIONE.
INOVYN per una nuova generazione di PVC più sostenibile.
Fin dalla sua invenzione, avvenuta più di un secolo fa, il PVC è stato ricavato per lo più dai combustibili fossili. Alcuni Paesi, tra cui il Brasile, hanno scelto di sostituirli con lo zucchero, suscitando però qualche polemica.
“L’Europa è particolarmente sensibile verso l’uso di terre coltivabili per scopi diversi dall’alimentazione”, ha affermato il dottor Jason Leadbitter, responsabile per la sostenibilità e la responsabilità sociale di INOVYN.
Tuttavia, i tempi cambiano e INOVYN, che fa parte del gruppo INEOS, si trova di fronte a un cambiamento epocale:
invece di utilizzare gas e petrolio ha iniziato a sfruttare le biomasse per la produzione di PVC di nuova generazione. La biomassa è una materia prima rinnovabile che non compromette la catena alimentare.
Filipe Constant, Business Director di INOVYN, conferma: “Nessuno ci ha mai provato finora.” “Si tratta di una novità assoluta, che contribuirà a eliminare oltre il 90% dei gas serra emessi dalla produzione di PVC convenzionale.”
Il nuovo prodotto si chiama BIOVYN™ e sta suscitando interesse in ogni parte del mondo, dall’Australia fino all’America e alla Turchia.
Il PVC prodotto da biomasse contribuisce a eliminare oltre il 90% dei gas serra emessi dalla produzione di PVC convenzionale.
Per raggiungere questo risultato è necessaria una catena di produzione molto complessa.
La sede INEOS O&P di Colonia (Germany) ha avuto un ruolo chiave nell’approvvigionamento della biomassa, la materia prima, per garantire che possa essere correttamente convertita in bioetilene.
La produzione di BIOVYN a partire dal bioetilene appositamente prodotto ha richiesto un protocollo rigoroso e trasparente, sviluppato dalla Tavola Rotonda mondiale per la Sostenibilità dei Biomateriali (RSB, Roundtable for Sustainable Biomaterials). Dopo aver ultimato questo quadro, INOVYN ha iniziato a cercare i clienti.
La Roundtable on Sustainable Biomaterials, la cui mission consiste nel supportare le buone pratiche di produzione sostenibile dei biomateriali, riconosce l’impegno di INOVYN.
“Questo prodotto è una vera rivoluzione per la bioeconomia circolare”, ha affermato Rolf Hogan, direttore esecutivo di RSB.